ATTIVITA' SOCI ONORARI
STAFF OPERATIVO COMITATO GARANTI
COMITATO
ARTISTICO
L’Associazione Amici
del Monumentale nasce nel 2013 per tutelare,
promuovere, valorizzare e far conoscere il patrimonio di
opere d’arte custodito tra i viali alberati del più
importante cimitero di Milano, un vero e proprio
Museo a cielo aperto. I dodici bizzarri
Soci Fondatori, tra i quali Laura Monastier, Ettore
Signori, la nostra cara e indimenticabile Olga, Emma Treves,
Aurelio Stanzione, marito della vicepresidente e Francesco
Michelon, figlio della stessa, Alberto Pasquali che ha,
almeno al momento, abbandonato il gruppo per amore (!!!) e
Claudio Balzarotti, che conosciamo come grande amico della
presidente (!!!) si riuniscono intorno a una tavola
rotonda il 23 marzo alle 18,30. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ATTIVITA' |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ed ecco un breve riassunto di quanto fatto dagli Amici del Monumentale dalla nascita a oggi e…in marcia verso un fulgido futuro: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Gestione su incarico dell’Assessore Franco
D’Alfonso dell’Info Point con copertura di
oltre 3.800 ore (moltiplicate per il numero dei presenti)
dal 2 novembre 2013 al 30 giugno
2015. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Ritrovamento, censimento,
ricerca in archivio e documentazione fotografica
di opere realizzate dalla Fonderia Battaglia
nei suoi cento anni di attività. Finora individuati circa
130 monumenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Ritrovamento, censimento,
ricerca di archivio e documentazione fotografica
di opere di grandi autori non presenti attualmente in
nessuna pubblicazione (A.Canova,
Mosé Bianchi, Bazzaro,
Fontana, Messina, Pomodoro…). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Ritrovamento, censimento,
ricerca di archivio e documentazione fotografica
di opere di autori minori ma che hanno ampiamente lavorato
per il Monumentale nelle diverse epoche (Asco,
Cedraschi, Enrini,
Girbafranti, Conti,
Montaguti, Pitter, Zegna…).
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Censimento e ricerca d’archivio di sepolture di
personaggi importanti per la storia della città che
hanno tombe non rilevanti artisticamente (Giuseppe
Colombo, Orio Vergani,
Camilla Cederna, Giovanni Palanti…).
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Segnalazione e documentazione fotografica
di vetri rotti, scalini pericolosi, tombe abbandonate,
edicole aperte o adibite a deposito di scope, piante malate
che suscitano un senso di abbandono - tutti i bossi del
cimitero sono morti per colpa della Piralide - pubblicità
invasive (Amsa-M5). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Promozione e finanziamento del restauro
dell’Ecce Puer di Medardo Rosso
situato sulla sua tomba di famiglia con l’autorizzazione
degli aventi diritto e della Soprintendenza. Il restauro
sarà effettuato da Bruna Mariani (vedi
sopra). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Completamento e presentazione nel mese di
Gennaio 2014 all’Amministrazione dell’approfondito
studio statistico delle presenze al Monumentale nel
periodo Gennaio 2013-Gennaio 2014 con
rappresentazione grafica, segmentazione, analisi dei dati, a
cura di Ettore Signori, professionista e
volontario dell’Associazione. La redazione dello studio
relativo al periodo 1 gennaio 2015-30 giugno 2015 è in
corso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Collaborazione con l’Accademia di Brera e la
Fonderia Battaglia nelle attività relative al
Laboratorio di restauro con organizzazione di incontri,
seminari, eventi. Supporto agli studenti attraverso le
competenze acquisite e le informazioni raccolte
dall’Associazione in quattro anni di studio e ricerca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Completamento dell’accordo proposto
dall’Associazione e già avviato con numerosi incontri e
scambio di documenti tra i responsabili (Carla De Bernardi,
Matteo Visconti di Modrone, Amos Nannini) di
Fonderia Artistica Battaglia e della
Società Umanitaria per l’inserimento di due giovani
apprendisti nel reparto “Formatura e modellazione
delle cere” e “Cesello, patina e restauro”.
I finanziamenti verranno trovati attraverso l’impianto
storico-organizzativo dell’Umanitaria che supporterà
l’apprendistato per 6-12 mesi fino alla specializzazione nei
settori indicati. In questo modo si potrà realizzare una
continuità nel tramandare la tecnica e l’arte
dell’artigianato bronzeo, in via di estinzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Organizzazione di passeggiate generali e tematiche
a favore di soci, donatori, altre associazioni come il FAI,
personalità come il Console francese e quello austriaco
anche in lingue straniere (inglese, tedesco, spagnolo,
francese, russo). Tra queste: 1. Adolfo Wildt e i suoi impensabili allievi 2. Il Cimitero degli Acattolici 3. I tesori delle Gallerie Inferiori 4. Le opere di Giannino Castiglioni 5. Conoscere Leone Lodi 6. I contemporanei del Riparto Esterno di Levante 7. Il sipario non cala mai sui Grandi della Scala 8. Da Don Lisander a Don Lisander 9. L’asilo Mariuccia non è solo un modo di dire – Filantropi e Benefattori che hanno reso grande Milano 10. I “Grandi artisti minori” 11. I simboli massonici 12. Di mamma ce ne è una sola 13. L'Angelo necessario 14. Il Silenzio 15. Evoluzione di uno stile: Liberty e Déco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Partecipazione e collaborazione alle Giornate del
Museo a cielo aperto organizzate da Fondazione Milano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Organizzazione di passeggiate studiate
appositamente per bambini e ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Organizzazione di passeggiate per persone
con disabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Organizzazione del Concorso per racconti
intitolato a Dino Buzzati: ”Un posto da vivere”.
Le opere vincenti e quelle segnalate saranno prossimamente
pubblicate a cura dell’Associazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Organizzazione dello spettacolo
Orfeo canta... 800 spettatori in 6 repliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Organizzazione con il Rabbino Sciunnach di
una visita al Cimitero Ebraico durante il
quale ha spiegato i riti, le tradizioni, la simbologia del
funerale nella loro religione. E' in corso il progetto di
fare la medesima attività con i Responsabili delle altre
chiese non cattoliche e che sono attive in Milano data anche
la presenza di un cimitero Acattolico all’interno del
Monumentale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Presentazioni di libri sul tema della
morte, della vita, dei cimiteri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Organizzazione di un ciclo di 4 incontri
Conversazioni sulla Vita e sulla Morte
con la Dott.ssa Cristina Koch, una delle
maggiori psicoterapeute italiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Organizzazione Concerti gratuiti:
Concerto di Natale, Concerto per l’Otto
Marzo, Concerto di Primavera,
tutti di altissimo livello culturale e musicale e con
numeroso pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Gli Amici degli Amici sono nostri amici…
Tavolo/convegno/incontro con altre associazioni no profit
legate alla storia, alla cultura e e all’arte di Milano
(esempio Amici di Brera, Amici del Bagatti Valsecchi, Amici
della Scala, Amici della GAM) per realizzare progetti in
comune per la città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Gestione sito e social network per
contribuire alla conoscenza del Monumentale
e delle attività che vi si svolgono.
www.amicidelmonumentale.org |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Cena di fund-raising in onore di
Kengiro Azuma al Circolo degli Ufficiali di
Palazzo Cusani in via Brera 13. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Pubblicazioni: 1. Guida al Cimitero Monumentale di Milano in italiano e in inglese (prima edizione dicembre 2013). 2. Quaderni della collana La Clessidra Alata in italiano e altre lingue. Primo numero uscito nel marzo 2015: Una città nella città. Previsti 4 numeri all’anno. 3. Notiziario bimensile Gli Amici del Monumentale raccontano… Quattro numeri giù usciti, il quinto in preparazione. 4. Opuscoli tematici (G.Castiglioni, L.Lodi, Il Silenzio, La moda al Monumentale…). 5. Non ti scordar di me - Guida per curiosi e ficcanaso al Cimitero Monumentale di Milano (luglio 2015 - Mursia editore). 6. Cartoline illustrate del Monumentale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
E nel breve e medio termine: Incremento dei Soci Onorari onde creare un folto gruppo di personalità interessate e coinvolte nelle attività dell’Associazione, che costituiscano un riferimento e uno stimolo per i cittadini e per l’Amministrazione. Studio e realizzazione di nuove passeggiate tematiche. Nuove pubblicazioni tra le quali alcuni numeri della Collana La Clessidra Alata. Organizzazione con la signora Curzia Ferrari compagna di Quasimodo (che riposa al Famedio) per la presentazione di un libro a lui dedicato. Organizzazione di un incontro ad invito tra l’Amministrazione e i concessionari di Tombe di Famiglia completato da un momento conviviale per “arruolarli” nel progetto di valorizzazione e promozione del Monumentale. Completamento del censimento con documentazione fotografica e ricerche di archivio dei monumenti e costruzioni artisticamente rilevanti, di quelli di autori “minori” e di quelle di personaggi importanti con tombe non significative. Mostra fotografica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
^ TOP |